arrow_upward
arrow_back
Torna alla panoramica

Gestione proficua dei parcheggi invece del caos: vantaggi per laghi e piscine

Il sole è cocente, le temperature aumentano, l’asfalto è incandescente, per questo molte persone cercano di rinfrescarsi nei laghi o nelle piscine durante la canicola estiva. Tuttavia, per i gestori delle strutture balneari e dei relativi parcheggi questo rappresenta anche una sfida.

24
.
06
.
2025
7
.
02
.
2023
-
Tempo di lettura
7
minuti
Contenuti

Sfide per gli operatori delle strutture balneari

Forte pressione dovuta alla stagionalità

In genere, la stagione balneare dura poco, per tale motivo tutto il fatturato delle piscine e dei laghi balneabili viene generato soprattutto nei mesi estivi. I gestori sono sotto pressione e, per gestire la struttura in modo redditizio, il poco tempo a disposizione deve essere utilizzato nel modo più efficace possibile e l’attività gestita nel modo più efficiente possibile.

La piena attività e l’elevato numero di visitatori nei mesi estivi sono gestibili, ma non appena il tempo cambia, la situazione appare subito molto diversa. Quando piove o le temperature si abbassano, mancano i visitatori e anche i parcheggi rimangono vuoti o vengono utilizzati da escursionisti, parcheggiatori non autorizzati o altri, mentre le strutture balneari soffrono per la mancanza di ospiti e non possono generare alcun fatturato dall’uso dei parcheggi.

Elevata affluenza di traffico nelle ore di punta

Molti bagnanti si recano al lago o in piscina prima di mezzogiorno e tornano a casa poco prima del tramonto, creando un volume di traffico particolarmente elevato che entra ed esce dai parcheggi delle piscine e dei laghi balneabili proprio in questi orari.

La ricerca vana del parcheggio, gli ingorghi in corrispondenza delle barriere e i lunghi tempi di attesa ai parchimetri possono rovinare la spensieratezza degli ospiti. Chi occupa il parcheggio senza esserne autorizzato come i campeggiatori o gli escursionisti riduce i posti a disposizione e prolunga la ricerca del parcheggio.

Questo affollamento crea problemi anche ai comuni e alle amministrazioni dovuti al fatto che i veicoli talvolta vengono parcheggiati direttamente sul ciglio della strada o in aree verdi non autorizzate per il parcheggio.

Mancanza di personale

Un’ulteriore sfida è la mancanza di personale qualificato. La ricerca di personale qualificato è molto difficile per gli stabilimenti balneari. Spesso capita che siano molto carenti di personale e che i dipendenti debbano svolgere molte mansioni diverse tra le quali la gestione dei parcheggi, il supporto nella ricerca dei ticket smarriti o la riparazione dell’hardware difettoso.

Utilizzo dei posti auto da parte di parcheggiatori non autorizzati

Anche gli utenti dei parcheggi che occupano i posti per lungo tempo o che usufruiscono del parcheggio ma non della piscina rappresentano una sfida. Quando i parcheggi sono incustoditi, questi parcheggiatori non autorizzati usano i parcheggi per tutto il tempo che vogliono, bloccandoli per gli utenti della piscina senza generare entrate. Questo impedisce un ulteriore guadagno per i gestori delle strutture balneari, che perdono potenziali clienti paganti a causa della mancanza di parcheggi. Mancando il personale, nella maggior parte dei casi non vengono effettuati controlli e tracciamenti dei parcheggiatori non autorizzati. Nell’articolo del blog Come evitare i parcheggiatori in sosta vietata sono disponibili ulteriori informazioni su come evitare questo tipo di parcheggiatori.

Volate sapere come Peter Park può rendere più economico il vostro parcheggio?

Contatti

Strategie di parcheggio per piscine e laghi

Per utilizzare il parcheggio tutto l’anno e offrire agli ospiti una giornata balneare rilassante e un’esperienza soddisfacente senza dispendio di personale, sono necessarie strategie di parcheggio che gestiscano in modo efficiente il parcheggio dei laghi balneabili e delle piscine nonché il relativo traffico.  

Ti mostriamo in che modo i gestori possono risolvere il caos dei parcheggi nelle ore di punta con costi e sforzi ridotti, generando al tempo stesso entrate aggiuntive con il loro parcheggio.

Gestione digitale dei parcheggi per piscine e laghi

Un modo particolarmente efficace per rendere la gestione dei parcheggi dei laghi e delle piscine più redditizia e a misura di utente è quello di utilizzare soluzioni digitali che consentano il controllo automatizzato degli accessi senza barriere.

Vantaggi della gestione digitale dei parcheggi

Aumento del potenziale di guadagno grazie ad entrate tutto l’anno

La gestione digitale dei parcheggi permette ai gestori di piscine e laghi balneabili di generare nuove opportunità di entrate. I prezzi del processo di sosta possono essere adattati individualmente a diversi gruppi di clienti, per esempio configurando abbonamenti giornalieri o stagionali. Inoltre, se si sceglie un servizio con tracciamento dei parcheggiatori in sosta vietata, si evitano i parcheggiatori non autorizzati senza ulteriori costi o impiego di personale e si generano entrate aggiuntive grazie al tracciamento. Il sistema di gestione del parcheggio funziona 24/24, 7/7 e quindi, anche al di fuori degli orari di attività della struttura balneare, si può prevedere un aumento del fatturato. In questo modo si riduce l’elevata dipendenza dal clima e dalle stagione degli esercizi balneari.

Visualizzazione di tutti i dati attraverso un semplice pannello di controllo

La trasparenza dei dati è garantita dalla disponibilità centrale di tutti i dati delle transazioni nel pannello di controllo del sistema di gestione dei parcheggi di Peter Park. Questo significa che è possibile visualizzare sempre le informazioni sul carico massimo del parcheggio e che si possono identificare i flussi di visitatori, le ore di punta e altre tendenze, per controllare efficacemente la gestione del parcheggio.

Anche il pagamento è visibile attraverso il tool. I gestori hanno anche una panoramica aggiornata di tutti i parcheggi e del loro carico massimo, possono impostare diverse tariffe, come ticket giornalieri oppure orari, e collegare le loro offerte con varie carte turistiche e sconti. Inoltre, i permessi di parcheggio possono essere emessi in modo digitale, rendendo molto più facile la gestione degli accessi per il personale, i fornitori e gli addetti alle riparazioni, e consentendo il parcheggio gratuito per gruppi o individui specifici.

Bagnanti soddisfatti

Con il rilevamento automatico delle targhe, il flusso del traffico non si blocca quando si entra e si esce dall’area di parcheggio, anche nelle ore di punta, in quanto gli automobilisti non devono più fermarsi davanti a una barriera per ritirare o pagare il ticket. La ricerca di un parcheggio è più semplice grazie a un flusso di traffico fluido e al pagamento con opzioni senza contanti e contactless, come l’NFC, che rendono il parcheggio molto più agevole.

I visitatori possono anche gestire la loro sosta in modo ancora più semplice attraverso un’app di parcheggio come EasyPark o Parkster, che semplifica ulteriormente il processo di parcheggio e lo rende ancora più veloce. La gestione digitale dei parcheggi non prevede i ticket e quindi non si corre neanche il pericolo di smarrirli. In questo modo agli ospiti vengono risparmiati i costi elevati dovuti allo smarrimento del biglietto. L’intero processo di parcheggio si svolge in modo fluido e piacevole e gli ospiti possono iniziare la loro giornata balneare rilassati, e infine tornare a casa ben riposati.

L’Eigenbetrieb Tourismus und Bäder della città di Varel in Germania ha già avuto esperienze molto positive con il sistema Peter Park:

Come località turistica molto frequentata, sentiamo l’obbligo nei confronti dei nostri ospiti di rendere il loro soggiorno presso di noi il più piacevole possibile includendo anche un’esperienza di parcheggio agevole e senza interruzioni. Vogliamo utilizzare il sistema di parcheggio digitale per garantire un flusso di traffico scorrevole, senza ingorghi e lunghe code alle biglietterie automatiche soprattutto nelle ore di punta.",

afferma Johann Taddigs dell’Eigenbetrieb Tourismus und Bäder della città di Varel.

Meno parcheggiatori in sosta vietata e carico di lavoro ridotto per il personale

I parcheggiatori in sosta prolungata, i campeggiatori o altri parcheggiatori non autorizzati vengono identificati dal riconoscimento della targa non appena viene superato il tempo massimo di parcheggio e, se lo si desidera, vengono tracciati automaticamente. In questo modo il parcheggio rimane libero per i bagnanti, e il personale in loco non deve occuparsi della gestione dei reclami.

Maggiore profittabilità grazie alla riduzione dei costi

Implementando un sistema digitale di gestione dei parcheggi senza barriere, si eliminano i costi per la manutenzione, la riparazione e il personale di controllo. Allo stesso modo, si evitano i tempi di inattività dovuti a barriere o colonne ticket difettose, poiché le barriere e i ticket vengono sostituiti dall’implementazione della tecnologia ANPR e del sistema di gestione digitale. L’hardware che richiede poca manutenzione del sistema Peter Park ha un prezzo decisamente più basso, la manutenzione è più economica e riduce anche il tuo consumo energetico. Inoltre, elimina la necessità di sorveglianza del parcheggio da parte del personale, in quanto le multe per i parcheggiatori in sosta vietata vengono generate e tracciate automaticamente. In questo modo, i costi di esercizio del parcheggio vengono concretamente ridotti, mentre si sfrutta un potenziale di guadagno aggiuntivo.

Scoprite ulteriori vantaggi

ContattiOra Per saperne di più

Possibilità di pagare senza contanti

Il pagamento senza contanti per i visitatori e le visitatrici aiuta ad accorciare le code alle biglietterie automatiche. Se si utilizza il pagamento contactless, per esempio, il processo di pagamento richiede in media cinque secondi in meno. Con il pagamento tramite app non c’è bisogno di recarsi alle casse automatiche. 

Un ulteriore vantaggio: non è necessario acquistare i biglietti in anticipo, il processo di parcheggio viene completato solo quando si lascia l’area. In questo modo i bagnanti possono rilassarsi completamente e concentrarsi sul proprio divertimento. Non devono ricordarsi di acquistare un nuovo biglietto cartaceo e di posizionarlo dietro il parabrezza dell’auto. Questo aumenta la soddisfazione dei bagnanti che possono rimanere più a lungo e sono più propensi a tornare.

Segnaletica orizzontale e verticale

Una segnaletica e una demarcazione migliori nel parcheggio permettono ai visitatori di orientarsi meglio ed evitano il traffico inutile di chi gira a vuoto nel parcheggio. Questo, a sua volta, riduce gli ingorghi e i tempi di attesa, contribuendo così a una riduzione dei gas di scarico.

Possibili miglioramenti da apportare:

  • Segnaletica orizzontale
    Se la segnaletica di corsia e di direzione non esiste ancora, deve essere tracciata con urgenza per dirigere il traffico nel parcheggio.
  • Segnaletica verticale
    Una segnaletica chiara con informazioni su dove si trova il parchimetro e sul parcheggio all’ingresso può dirigere il traffico e i flussi di persone.

I gestori e i visitatori di piscine e laghi balneabili traggono vantaggio dalle soluzioni di parcheggio digitali.

I gestori dei parcheggi dei laghi balneabili hanno bisogno di buone strategie di parcheggio per far fronte alla folla, soprattutto nei mesi estivi. Esse contemplano, per esempio, ulteriore spazio nel parcheggio, una migliore segnaletica verticale, il riconoscimento automatico delle targhe e il pagamento senza contanti. Una strategia forte comprende, nella maggior parte dei casi, una combinazione dei metodi presentati.

Le moderne tecnologie di gestione digitale dei parcheggi sono fondamentali per superare queste sfide. Inoltre, esse offrono molti vantaggi significativi ai gestori dei parcheggi, come l’aumento della profittabilità, la riduzione dei costi e del personale e l’hardware che richiede poca manutenzione, mentre i bagnanti beneficiano soprattutto del risparmio di tempo e di un processo di parcheggio privo di ingorghi e senza interruzioni.

Fissa subito un colloquio con il nostro team di esperti

Analisi senza impegno del potenziale del tuo parcheggio
Risposte a tutte le tue domande
Tutte le informazioni sulla nostra soluzione di sistema conforme alla protezione dei dati
Organizzate una consulenza con il nostro team di esperti

Domande frequenti sul monitoraggio dei parcheggi

Che cos'è il monitoraggio digitale dei parcheggi?

Il monitoraggio digitale dei parcheggi è una tecnologia che consente di monitorare e gestire automaticamente i posti auto. Sistemi come il riconoscimento delle targhe e l'analisi dei dati in tempo reale vengono utilizzati per controllare la durata del parcheggio, individuare le infrazioni e monitorare l'utilizzo dei posti auto in tempo reale, senza alcun intervento manuale.

Quali sono i vantaggi del monitoraggio digitale dei parcheggi?

Maggiore efficienza: il monitoraggio automatico riduce l'impegno amministrativo.

Riduzione dei costi: l'utilizzo ridotto dell'hardware e la manutenzione minima riducono i costi operativi e di investimento.

Miglioreutilizzo dei parcheggi: il monitoraggio in tempo reale assicura che i parcheggi siano disponibili per gli utenti giusti.

Facilità d'uso: il parcheggio è facile per gli utenti senza barriere manuali o biglietti.

Protezione dei dati: le nostre soluzioni sono conformi al GDPR e garantiscono un'archiviazione sicura dei dati.

Come funziona il riconoscimento delle targhe?

Il sistema di riconoscimento delle targhe scansiona le targhe dei veicoli che entrano o escono da un parcheggio. Il sistema registra il tempo di sosta e verifica il rispetto delle norme di parcheggio. Le infrazioni, come il superamento del tempo di sosta o la mancata riscossione delle tariffe, vengono rilevate automaticamente ed elaborate di conseguenza.

Il monitoraggio digitale dei parcheggi è sicuro e conforme alle normative sulla protezione dei dati?

Sì, i nostri sistemi sono conformi al GDPR e soddisfano tutti i requisiti legali per la protezione della privacy. I dati raccolti vengono trattati in conformità alle norme sulla protezione dei dati e vengono memorizzate solo le informazioni necessarie per monitorare il processo di parcheggio.

Quanto velocemente si può implementare il monitoraggio digitale dei parcheggi?

La soluzione digitale viene spesso implementata in un giorno. Tutto ciò che serve sono scanner e cartelli per informare gli utenti sulle regole del parcheggio. L'installazione è rapida e non richiede grandi modifiche strutturali o lunghi tempi di inattività. Fissate subito un appuntamento!

Quali tipi di parcheggi posso monitorare con la soluzione digitale?

La nostra soluzione è adatta a tutti i tipi di parcheggio, sia all'interno che all'esterno. Può essere utilizzata in centri commerciali, aeroporti, hotel, centri benessere, laghi, spiagge e funivie. Il monitoraggio digitale dei parcheggi è scalabile e personalizzabile per soddisfare i requisiti di qualsiasi area di parcheggio.

In che modo i miei clienti possono beneficiare del monitoraggio digitale dei parcheggi?

Con il monitoraggio digitale dei parcheggi, i vostri clienti potranno beneficiare di un'esperienza di parcheggio senza stress. Non dovranno più cercare un posto auto o preoccuparsi delle multe. I nostri dati in tempo reale assicurano che i parcheggi siano sempre utilizzati in modo ottimale e il controllo automatizzato dei tempi di sosta garantisce che i parcheggiatori terzi siano tenuti lontani.

Il monitoraggio digitale dei parcheggi può essere integrato con altri sistemi?

Sì, le nostre soluzioni possono essere facilmente integrate con altri sistemi e app di parcheggio per migliorare ulteriormente l'esperienza dell'utente. Offriamo integrazioni flessibili che consentono di collegare diversi sistemi, come il pagamento online o le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.

Si riconoscono anche le targhe estere?

Sì. È possibile registrare targhe di tutti i paesi europei.

I conducenti devono frenare all’ingresso?

No. I conducenti devono solo rispettare i limiti di velocità delle norme sulla circolazione stradale applicabili.

Come funziona il riconoscimento targa?

Il numero di targa del veicolo viene riconosciuto automaticamente all'ingresso e all'uscita. Non viene effettuata alcuna registrazione video permanente. Solo quando viene riconosciuto un numero di targa, l'area della targa viene registrata una volta, in conformità alle norme sulla protezione dei dati.

Come si comporta il sistema in caso di pioggia o neve?

Lo scanner per targhe è dotato di una protezione contro le intemperie e di un elemento riscaldante ed è progettato per tutte le condizioni atmosferiche.

Il riconoscimento targa funziona anche al buio?

Sì, il riconoscimento delle targhe funziona al buio con l'aiuto di un'illuminazione supplementare a infrarossi.

Dove può essere utilizzato Peter Park?

La soluzione è adatta a tutte le aree di parcheggio chiaramente definite e lontane dalle strade pubbliche. La tecnologia può essere utilizzata sia all'interno che all'esterno. Ad esempio, parcheggi all'aperto, parcheggi a più piani o parcheggi sotterranei.

Chi è responsabile della protezione dei dati?

Peter Park è responsabile del funzionamento del sistema di parcheggio nel rispetto della protezione dei dati.

Il riconoscimento delle targhe deve essere segnalato all’autorità competente per la protezione dei dati?

No, non è necessario segnalare il riconoscimento della targa al Garante per la protezione dei dati personali.

Il riconoscimento delle targhe è consentito in Italia?

Sì, in conformità al GDPR applicabile.

Chiamateci

Peter Park per i vostri parcheggi

Saremo lieti di consigliarvi sulle possibilità di gestione digitale dei parcheggi.