arrow_upward
arrow_back
Torna alla panoramica

La montagna chiama: in che modo la gestione delle aree di parcheggio aiuta le funivie a incrementare il fatturato e ad avere clienti soddisfatti

Le funivie sono essenziali per le regioni turistiche. Le soluzioni digitali possono aumentare il fatturato e la soddisfazione dei clienti.

24
.
06
.
2025
.
.
-
Tempo di lettura
minuti
Contenuti

Le funivie sono di grande importanza nelle regioni montane. In inverno e in estate permettono ai turisti di raggiungere i numerosi posti di interesse per praticare sci, snowboard, fare escursioni, arrampicate o mangiare negli idilliaci ristoranti di montagna. Sono inoltre indispensabili come partner per alberghi e appartamenti per vacanze, ristoranti, negozi e altre attività commerciali, in quanto costituiscono una parte importante dell'infrastruttura e senza di esse il turismo escursionistico e degli sport sulla neve non sarebbe possibile. Tuttavia, spesso la situazione dei parcheggi e la gestione delle aree di parcheggio delle funivie non è ottimale e porta a un uso inefficiente dello spazio, a clienti insoddisfatti, a un carico di lavoro elevato e ai costi ad esso associati. Scoprite qui come superare queste sfide e quali vantaggi comporta la gestione digitale dei parcheggi per le funivie e per le regioni montane nel complesso.

Le sfide per i gestori di funivie

I gestori di funivie sono essenziali per il turismo nelle regioni montane. Tuttavia, essi devono affrontare grandi sfide, soprattutto in termini di gestione delle aree di parcheggio. Le sfide che devono affrontare hanno spesso a che fare con i posti auto a disposizione, con la redditività degli spazi, con l'elevato numero di coloro che parcheggiano in sosta vietata e con la mancanza di controllo. Di seguito, vengono illustrati brevemente i principali ostacoli. 

Grossa affluenza e frenesia

Le funivie e i relativi parcheggi sono spesso molto affollati, soprattutto nelle ore di punta, a causa del gran numero di turisti in alta stagione e della limitata capacità di posti auto. Ciò comporta un traffico frenetico nei parcheggi e lunghi tempi di attesa alle casse automatiche. Inoltre, se il traffico per la ricerca del parcheggio non è organizzato e l'assegnazione dei posti auto non è chiara per gli ospiti, il tempo trascorso nel parcheggio si prolunga e aumenta lo stress e il disappunto dei visitatori. 

Mancanza di commercializzazione

I parcheggi sono spesso gratuiti. È il modo più semplice per gestire un parcheggio, poiché richiede uno sforzo minimo. Altri operatori optano per un modello semi-commerciale, in cui i parcheggi sono a pagamento solo in determinati orari. Tuttavia, entrambe le tipologie hanno lo svantaggio di non produrre entrate, o di produrne molto poche, per la manutenzione e la cura dell'area di parcheggio e della tecnologia di supporto. Di conseguenza, molte di queste aree non sono gestite in modo redditizio e non generano ricavi tali da coprire la manutenzione o l'ammodernamento necessari. 

Occupazione dei posti auto

Le sfide nascono anche dagli utenti del parcheggio che occupano i posti auto per lunghi periodi di tempo o che utilizzano il parcheggio ma non la funivia. Ne sono un esempio gli scialpinisti, il cui numero è in costante aumento a causa della crescente popolarità di questo sport, ma anche i campeggiatori o i parcheggiatori a lungo termine. Se le aree di sosta non sono controllate, questi gruppi di visitatori utilizzano i parcheggi per tutto il tempo che vogliono, bloccandoli per gli utenti delle funivie, ma senza generare entrate. Ciò impedisce di ottenere ulteriori entrate redditizie per i gestori delle funivie, che perdono potenziali clienti paganti a causa della mancata disponibilità di parcheggi per gli utenti delle funivia. A causa della mancanza di capacità, nella maggior parte dei casi non vi è alcun controllo e tracciamento di coloro che parcheggiano in sosta vietata. Per ulteriori informazioni su come evitare i parcheggiatori in sosta vietata, leggi l'articolo del blog  Evitare i parcheggiatori in sosta vietata.

Procedure di parcheggio non ottimali

Sia per i parcheggi a pagamento sia per quelli gratuiti per gli utenti delle funivie, il rimborso, il pagamento e la prova di pagamento sono spesso lunghi e talvolta poco chiari. A seconda dell'operatore, le procedure variano e possono quindi creare confusione in alcuni ospiti. Allo stesso modo, i processi, in particolare il rimborso e la prova di pagamento per il parcheggio gratuito sono spesso macchinosi e soggetti a errori: sia in caso che il biglietto del parcheggio debba essere posizionato dietro il parabrezza o riscosso dopo l'escursione, può essere smarrito o non essere correttamente visibile. Anche le barriere difettose e i guasti alle casse automatiche possono causare ritardi e quindi fastidi per gli ospiti e i gestori. 

La soluzione: una gestione efficiente dei parcheggi delle funivie

L'uso non efficiente dei posti auto, i parcheggiatori in sosta vietata e un processo di parcheggio soggetto a errori riducono significativamente il potenziale di guadagno e la redditività di un'area di parcheggio. Una strategia di gestione del parcheggio digitalizzata può eliminare queste difficoltà e non solo ottimizzare il fatturato, ma anche ridurre i costi.

Da qualche anno, il potenziale rappresentato dalla digitalizzazione dei processi ha raggiunto anche il settore dei parcheggi. La gestione digitale dei parcheggi apre le porte a processi più efficienti e al pieno sfruttamento del potenziale di ottimizzazione nell'ambito della transizione del settore mobilità. In questo caso, la tecnologia ANPR di riconoscimento automatico delle targhe è collegata alla gestione digitale dei parcheggi. Con l'ANPR, le targhe dei veicoli vengono registrate automaticamente all'ingresso e all'uscita, in conformità alle norme sulla protezione dei dati, e possono essere gestite tramite un software integrato. Tuttavia, fornitori come Peter Park coordinano anche molti altri aspetti della gestione con le loro piattaforme digitali, ad esempio la gestione della durata massima del parcheggio e dei permessi di parcheggio. Il software facilita la gestione dei parcheggi ai gestori di funivie, in quanto i processi come l'amministrazione, il pagamento, l'analisi e il controllo dei posti auto sono automatizzati grazie al riconoscimento delle targhe. Alcuni fornitori offrono anche la possibilità di rintracciare i parcheggiatori in sosta vietata poiché questo servizio richiede spesso ai gestori tanto dispendio di tempo ed è poco piacevole. Esso facilita inoltre l'attività dei gestori delle funivie, riducendo lo sforzo interno e mantenendo le aree di parcheggio libere per i clienti delle funivie.

Quali sono i vantaggi della gestione digitale dei parcheggi?

Vantaggi per le funivie

Maggiore potenziale di vendita e minori costi di manutenzione

I gestori di funivie hanno la possibilità di generare nuove opportunità di guadagno attraverso la gestione digitale dei parcheggi. I modelli di prezzo possono essere adattati e implementati per gruppi di clienti specifici. Se si sceglie un servizio con tracciamento dei parcheggiatori in sosta vietata, si evita questo tipo di parcheggio senza ulteriori costi o spese di personale, e si generano entrate aggiuntive grazie al tracciamento. Poiché il sistema di gestione dei parcheggi funziona ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette, anche al di fuori degli orari di esercizio delle funivie, questo servizio può anche portare a un aumento del fatturato. Inoltre, i costi per la manutenzione, la riparazione, il personale di controllo e i tempi di inattività dovuti a barriere o casse automatiche difettose vengono eliminati in quanto barriere e biglietti non sono più necessari grazie alla tecnologia ANPR e alla gestione digitale. 

Visualizzazione di tutti i dati relativi al parcheggio tramite un semplice pannello di controllo

I parcheggi e i processi di parcheggio sono registrati, gestiti e analizzati attraverso pannelli di controllo (live). Anche il pagamento può essere visualizzato attraverso il tool. I gestori hanno inoltre una panoramica aggiornata di tutte le aree di parcheggio e del loro utilizzo, possono impostare varie tariffe, come biglietti giornalieri o orari, e collegare le loro offerte con varie carte turistiche e sconti. Inoltre, i permessi di parcheggio possono essere rilasciati digitalmente, rendendo molto più semplice la gestione degli accessi per i dipendenti, i fornitori e gli addetti alle riparazioni, e consentendo il parcheggio gratuito per gruppi o individui specifici. L'ottimizzazione dei processi di parcheggio consente quindi ai gestori di concentrarsi sulla gestione della funivia.

Vantaggi per gli ospiti delle funivie

Parcheggio rapido e comodo

Anche i vari gruppi di visitatori beneficiano di soluzioni digitali per la gestione delle aree di parcheggio. La ricerca di un parcheggio è semplificata da un flusso di traffico scorrevole senza barriere e dal pagamento con opzioni di pagamento senza contanti e senza contatto come l'NFC che si traduce in uno sforzo significativamente minore quando si parcheggia. I visitatori possono anche gestire la loro sosta in modo ancora più semplice attraverso app per il parcheggio come EasyPark o Parkster, che semplificano ulteriormente il processo di parcheggio e lo rende ancora più rapido. Poiché la gestione digitale del parcheggio rende i biglietti superflui, non c’è neanche il pericolo di smarrirli. In questo modo si evitano agli ospiti costi elevati dovuti al rimborso per lo smarrimento. Tutto questo porta a un'esperienza di parcheggio molto più piacevole.

Più tempo

Insieme all'aumento della velocità e della comodità di parcheggio, si aggiunge il vero interesse dei turisti appassionati di montagna: più tempo a disposizione. Non essendoci code all'entrata e all'uscita, alle casse automatiche e a quelle con operatore, e riducendo il tempo dedicato al parcheggio e alle attività connesse, come il pagamento, i visitatori hanno più tempo per godersi la natura e le montagne. In questo modo, saranno le meravigliose esperienze alpine a rimanere nella memoria degli ospiti e non le complicate procedure per il parcheggio. 

Risultato

È risaputo che gli ospiti soddisfatti ritornano. Affinché i clienti siano soddisfatti, sono necessarie strategie efficaci di parcheggio e di gestione dei parcheggi per le funivie, in grado di fronteggiare l’affluenza e di sfruttare il potenziale delle aree di parcheggio. Dopo tutto, anche la modalità di parcheggio contribuisce all'esperienza complessiva della funivia e della montagna, della vacanza e quindi dell'intera regione turistica. In questo modo, non solo il gestore della funivia, ma anche tutte le altre imprese turistiche della regione montana beneficiano di un'esperienza di parcheggio positiva.

Fissa subito un colloquio con il nostro team di esperti

Analisi senza impegno del potenziale del tuo parcheggio
Risposte a tutte le tue domande
Tutte le informazioni sulla nostra soluzione di sistema conforme alla protezione dei dati
Organizzate una consulenza con il nostro team di esperti

Domande frequenti sul monitoraggio dei parcheggi

Che cos'è il monitoraggio digitale dei parcheggi?

Il monitoraggio digitale dei parcheggi è una tecnologia che consente di monitorare e gestire automaticamente i posti auto. Sistemi come il riconoscimento delle targhe e l'analisi dei dati in tempo reale vengono utilizzati per controllare la durata del parcheggio, individuare le infrazioni e monitorare l'utilizzo dei posti auto in tempo reale, senza alcun intervento manuale.

Quali sono i vantaggi del monitoraggio digitale dei parcheggi?

Maggiore efficienza: il monitoraggio automatico riduce l'impegno amministrativo.

Riduzione dei costi: l'utilizzo ridotto dell'hardware e la manutenzione minima riducono i costi operativi e di investimento.

Miglioreutilizzo dei parcheggi: il monitoraggio in tempo reale assicura che i parcheggi siano disponibili per gli utenti giusti.

Facilità d'uso: il parcheggio è facile per gli utenti senza barriere manuali o biglietti.

Protezione dei dati: le nostre soluzioni sono conformi al GDPR e garantiscono un'archiviazione sicura dei dati.

Come funziona il riconoscimento delle targhe?

Il sistema di riconoscimento delle targhe scansiona le targhe dei veicoli che entrano o escono da un parcheggio. Il sistema registra il tempo di sosta e verifica il rispetto delle norme di parcheggio. Le infrazioni, come il superamento del tempo di sosta o la mancata riscossione delle tariffe, vengono rilevate automaticamente ed elaborate di conseguenza.

Il monitoraggio digitale dei parcheggi è sicuro e conforme alle normative sulla protezione dei dati?

Sì, i nostri sistemi sono conformi al GDPR e soddisfano tutti i requisiti legali per la protezione della privacy. I dati raccolti vengono trattati in conformità alle norme sulla protezione dei dati e vengono memorizzate solo le informazioni necessarie per monitorare il processo di parcheggio.

Quanto velocemente si può implementare il monitoraggio digitale dei parcheggi?

La soluzione digitale viene spesso implementata in un giorno. Tutto ciò che serve sono scanner e cartelli per informare gli utenti sulle regole del parcheggio. L'installazione è rapida e non richiede grandi modifiche strutturali o lunghi tempi di inattività. Fissate subito un appuntamento!

Quali tipi di parcheggi posso monitorare con la soluzione digitale?

La nostra soluzione è adatta a tutti i tipi di parcheggio, sia all'interno che all'esterno. Può essere utilizzata in centri commerciali, aeroporti, hotel, centri benessere, laghi, spiagge e funivie. Il monitoraggio digitale dei parcheggi è scalabile e personalizzabile per soddisfare i requisiti di qualsiasi area di parcheggio.

In che modo i miei clienti possono beneficiare del monitoraggio digitale dei parcheggi?

Con il monitoraggio digitale dei parcheggi, i vostri clienti potranno beneficiare di un'esperienza di parcheggio senza stress. Non dovranno più cercare un posto auto o preoccuparsi delle multe. I nostri dati in tempo reale assicurano che i parcheggi siano sempre utilizzati in modo ottimale e il controllo automatizzato dei tempi di sosta garantisce che i parcheggiatori terzi siano tenuti lontani.

Il monitoraggio digitale dei parcheggi può essere integrato con altri sistemi?

Sì, le nostre soluzioni possono essere facilmente integrate con altri sistemi e app di parcheggio per migliorare ulteriormente l'esperienza dell'utente. Offriamo integrazioni flessibili che consentono di collegare diversi sistemi, come il pagamento online o le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.

Si riconoscono anche le targhe estere?

Sì. È possibile registrare targhe di tutti i paesi europei.

I conducenti devono frenare all’ingresso?

No. I conducenti devono solo rispettare i limiti di velocità delle norme sulla circolazione stradale applicabili.

Come funziona il riconoscimento targa?

Il numero di targa del veicolo viene riconosciuto automaticamente all'ingresso e all'uscita. Non viene effettuata alcuna registrazione video permanente. Solo quando viene riconosciuto un numero di targa, l'area della targa viene registrata una volta, in conformità alle norme sulla protezione dei dati.

Come si comporta il sistema in caso di pioggia o neve?

Lo scanner per targhe è dotato di una protezione contro le intemperie e di un elemento riscaldante ed è progettato per tutte le condizioni atmosferiche.

Il riconoscimento targa funziona anche al buio?

Sì, il riconoscimento delle targhe funziona al buio con l'aiuto di un'illuminazione supplementare a infrarossi.

Dove può essere utilizzato Peter Park?

La soluzione è adatta a tutte le aree di parcheggio chiaramente definite e lontane dalle strade pubbliche. La tecnologia può essere utilizzata sia all'interno che all'esterno. Ad esempio, parcheggi all'aperto, parcheggi a più piani o parcheggi sotterranei.

Chi è responsabile della protezione dei dati?

Peter Park è responsabile del funzionamento del sistema di parcheggio nel rispetto della protezione dei dati.

Il riconoscimento delle targhe deve essere segnalato all’autorità competente per la protezione dei dati?

No, non è necessario segnalare il riconoscimento della targa al Garante per la protezione dei dati personali.

Il riconoscimento delle targhe è consentito in Italia?

Sì, in conformità al GDPR applicabile.

Chiamateci

Peter Park per i vostri parcheggi

Saremo lieti di consigliarvi sulle possibilità di gestione digitale dei parcheggi.