arrow_upward
arrow_back
Torna alla panoramica

Evitare lo stress natalizio: Come può essere utile una gestione efficiente dei parcheggi

Soprattutto durante il periodo natalizio, i parcheggi nei centri urbani scarseggiano. Le grandi folle di acquirenti portano al caos dei parcheggi e alle code, aggravando lo stress natalizio che molti già sentono. Per iniziare lo shopping natalizio in modo più rilassato, parliamo di come la gestione digitale dei parcheggi porti a un uso più efficiente dei posti auto, migliori l'esperienza di parcheggio e contribuisca quindi a ottenere clienti soddisfatti e vendite più elevate.

24
.
06
.
2025
.
.
-
Tempo di lettura
11
minuti
Contenuti

Le sfide per i rivenditori e gli acquirenti durante il periodo natalizio

Soprattutto durante il periodo natalizio, in molti centri cittadini e centri commerciali c'è carenza di parcheggi. Una grande affluenza di clienti, soprattutto la sera e nei fine settimana dell'Avvento, può portare a un vero e proprio caos nei parcheggi: File davanti alla barriera d'ingresso, lunghe attese, giri a vuoto fino a quando non si trova un posto libero e, come se non bastasse, file davanti al distributore automatico, stracolmo di acquisti, per poter pagare e sfuggire di nuovo alla frenesia del Natale. Oltre alle lunghe liste della spesa e alle commissioni, il caos dei parcheggi può causare un notevole stress natalizio. Per iniziare lo shopping natalizio in modo più rilassato quest'anno, discutiamo di come la gestione digitale dei parcheggi porti a un uso più efficiente dei posti auto, migliori l'esperienza di parcheggio e contribuisca quindi a ottenere clienti soddisfatti e vendite più elevate.

Alta velocità 

Spesso la grande affluenza durante il periodo natalizio provoca la congestione dei parcheggi e dei parcheggi multipiano nei centri urbani. I clienti cercano invano un posto auto, devono aspettare a lungo alle macchinette e spesso ci sono arretrati dovuti alla necessità di fermarsi alle barriere di parcheggio. Un altro problema è rappresentato dalle barriere di parcheggio rotte, che aumentano ulteriormente i tempi di attesa e costituiscono un ulteriore onere per il personale. La carenza di parcheggi nelle ore di punta e soprattutto nei fine settimana dell'Avvento porta a una vera e propria lotta per i posti auto, causando ritardi, impazienza e spesso un ritorno a casa frustrato alla fine della giornata dopo lo shopping natalizio.  

Carenza di personale e richieste eccessive

I rivenditori soffrono di carenza di personale, soprattutto nel periodo prenatalizio. In caso di reclami da parte degli ospiti del parcheggio, i dipendenti sono rapidamente sopraffatti. Ciò riguarda sia il personale dei parcheggi che i dipendenti dei centri commerciali e delle catene di supermercati. Con l'aumento del traffico e dell'operatività dei clienti, aumenta il tasso di guasto dei sistemi di barriera già a rischio di guasto: l'organizzazione e l'esecuzione degli interventi di riparazione necessari per l'hardware difettoso possono quindi diventare un ulteriore onere sia per il personale che per i clienti. Invece dello spirito natalizio, prevale lo stress natalizio.

Parcheggiatori in sosta vietata 

Un altro problema è rappresentato dai parcheggiatori abusivi, che utilizzano i parcheggi gratuiti dei rivenditori o dei centri commerciali senza visitare i negozi e senza generare fatturato. C'è una carenza di parcheggi per gli acquirenti che vogliono fare acquisti e generare entrate, poiché i parcheggi esistenti sono occupati da parcheggiatori abusivi. Di conseguenza, i rivenditori perdono una quantità significativa di entrate. Inoltre, seguire le infrazioni al divieto di sosta richiede molto personale e tempo. Il risultato: minore turnover, minore redditività, maggiore carico di lavoro e dipendenti insoddisfatti e clienti che subiscono lo stress natalizio a causa di una cattiva esperienza di parcheggio.

Volete facilitare il parcheggio ai vostri clienti ed evitare lo stress?

Contatti

Gestione digitale dei parcheggi: come i commercianti e i parcheggiatori ne traggono vantaggio nel periodo prenatalizio 

Una soluzione alle sfide sopra citate è il sistema di parcheggio digitale di Peter Park. Le classiche barriere diventano superflue, poiché le targhe vengono registrate automaticamente dalle telecamere quando si entra nell'area di parcheggio. In questo modo, il processo di parcheggio inizia senza la necessità di fermarsi davanti a una barriera.

Al termine del processo di parcheggio, il pagamento può essere effettuato come di consueto presso un distributore automatico tramite carta di credito o cellulare. In alternativa, è possibile uscire dall'area di parcheggio e completare automaticamente il processo di parcheggio e il relativo pagamento tramite l'integrazione di un'app di parcheggio partner (ad esempio EasyPark o Parkster). La registrazione della targa all'entrata e all'uscita registra il tempo di sosta e la fine del processo di parcheggio. Allo stesso tempo, viene utilizzato per elaborare il pagamento in background, rendendo superfluo il passaggio al distributore automatico.

Concentrarsi sull'attività natalizia

Il monitoraggio delle violazioni del parcheggio da parte di un fornitore esterno e l'eliminazione delle barriere suscettibili di riparazione riducono notevolmente il carico di lavoro del personale del commercio al dettaglio. In questo modo si riducono i reclami e i lunghi interventi di riparazione. Ora il personale può concentrarsi meglio sull'elevato volume di clienti del negozio, migliorare il servizio e dedicarsi completamente alla consulenza orientata alla vendita. 

Clienti soddisfatti 

Anche i clienti del commercio al dettaglio beneficiano di soluzioni digitali per la gestione dei parcheggi. I tempi di attesa vengono ridotti o addirittura evitati grazie a un flusso di traffico fluido e senza barriere, mentre i pagamenti vengono semplificati grazie alle opzioni di pagamento senza contanti e contactless. Il processo di parcheggio senza soluzione di continuità viene accelerato, rendendo l'esperienza di parcheggio più piacevole. Il risultato è che i clienti sono più soddisfatti e hanno più tempo per fare acquisti natalizi in tutta tranquillità, senza stress da parcheggio.

Massimizzazione del fatturato

La digitalizzazione dell'area di parcheggio e l'automazione di tutti i processi all'interno della procedura di parcheggio aumentano l'uso efficiente e quindi la redditività dell'area, anche grazie all'ottimizzazione dell'utilizzo. Il controllo digitale delle targhe all'entrata e all'uscita traccia automaticamente le infrazioni al parcheggio. Ciò significa che le violazioni del parcheggio possono essere rilevate e monitorate senza costi aggiuntivi per il personale. La riduzione dei costi di acquisto e l'eliminazione dei costi di manutenzione dei sistemi di barriera comportano una riduzione dei costi e un'ottimizzazione del processo di parcheggio e dell'esperienza di parcheggio per i visitatori. 

Avvento e shopping natalizio senza stress

Un'esperienza di parcheggio ottimizzata e senza interruzioni attira i visitatori del centro città e stimola il commercio e le vendite nel periodo prenatalizio. In questo modo, gli interessi dei diversi gruppi vengono coperti e armonizzati: i visitatori e gli acquirenti possono completare i loro acquisti e le loro commissioni senza stress, e i commercianti beneficiano di un elevato numero di visitatori e di clienti disposti a fare acquisti. I comuni godono di un'elevata affluenza di visitatori nei centri urbani, di un commercio fiorente e di entrate, mentre allo stesso tempo aumenta l'efficienza economica delle aree di parcheggio e si riduce al minimo la pressione sui parcheggi del centro città. 

Risultato

L'utilizzo di un sistema di parcheggio digitale aumenta l'efficienza delle aree di sosta. L'eliminazione delle barriere, il tracciamento automatico delle infrazioni al parcheggio e le opzioni di pagamento digitale riducono i tempi di attesa e i costi. Ottimizzando le aree di parcheggio, la soddisfazione dei clienti aumenta e l'affollamento non è più un problema. In questo modo, non solo gli operatori di parcheggio, ma anche i clienti al dettaglio e i comuni beneficiano di un'esperienza di parcheggio digitale.

Fissa subito un colloquio con il nostro team di esperti

Analisi senza impegno del potenziale del tuo parcheggio
Risposte a tutte le tue domande
Tutte le informazioni sulla nostra soluzione di sistema conforme alla protezione dei dati
Organizzate una consulenza con il nostro team di esperti

Domande frequenti sul monitoraggio dei parcheggi

Che cos'è il monitoraggio digitale dei parcheggi?

Il monitoraggio digitale dei parcheggi è una tecnologia che consente di monitorare e gestire automaticamente i posti auto. Sistemi come il riconoscimento delle targhe e l'analisi dei dati in tempo reale vengono utilizzati per controllare la durata del parcheggio, individuare le infrazioni e monitorare l'utilizzo dei posti auto in tempo reale, senza alcun intervento manuale.

Quali sono i vantaggi del monitoraggio digitale dei parcheggi?

Maggiore efficienza: il monitoraggio automatico riduce l'impegno amministrativo.

Riduzione dei costi: l'utilizzo ridotto dell'hardware e la manutenzione minima riducono i costi operativi e di investimento.

Miglioreutilizzo dei parcheggi: il monitoraggio in tempo reale assicura che i parcheggi siano disponibili per gli utenti giusti.

Facilità d'uso: il parcheggio è facile per gli utenti senza barriere manuali o biglietti.

Protezione dei dati: le nostre soluzioni sono conformi al GDPR e garantiscono un'archiviazione sicura dei dati.

Come funziona il riconoscimento delle targhe?

Il sistema di riconoscimento delle targhe scansiona le targhe dei veicoli che entrano o escono da un parcheggio. Il sistema registra il tempo di sosta e verifica il rispetto delle norme di parcheggio. Le infrazioni, come il superamento del tempo di sosta o la mancata riscossione delle tariffe, vengono rilevate automaticamente ed elaborate di conseguenza.

Il monitoraggio digitale dei parcheggi è sicuro e conforme alle normative sulla protezione dei dati?

Sì, i nostri sistemi sono conformi al GDPR e soddisfano tutti i requisiti legali per la protezione della privacy. I dati raccolti vengono trattati in conformità alle norme sulla protezione dei dati e vengono memorizzate solo le informazioni necessarie per monitorare il processo di parcheggio.

Quanto velocemente si può implementare il monitoraggio digitale dei parcheggi?

La soluzione digitale viene spesso implementata in un giorno. Tutto ciò che serve sono scanner e cartelli per informare gli utenti sulle regole del parcheggio. L'installazione è rapida e non richiede grandi modifiche strutturali o lunghi tempi di inattività. Fissate subito un appuntamento!

Quali tipi di parcheggi posso monitorare con la soluzione digitale?

La nostra soluzione è adatta a tutti i tipi di parcheggio, sia all'interno che all'esterno. Può essere utilizzata in centri commerciali, aeroporti, hotel, centri benessere, laghi, spiagge e funivie. Il monitoraggio digitale dei parcheggi è scalabile e personalizzabile per soddisfare i requisiti di qualsiasi area di parcheggio.

In che modo i miei clienti possono beneficiare del monitoraggio digitale dei parcheggi?

Con il monitoraggio digitale dei parcheggi, i vostri clienti potranno beneficiare di un'esperienza di parcheggio senza stress. Non dovranno più cercare un posto auto o preoccuparsi delle multe. I nostri dati in tempo reale assicurano che i parcheggi siano sempre utilizzati in modo ottimale e il controllo automatizzato dei tempi di sosta garantisce che i parcheggiatori terzi siano tenuti lontani.

Il monitoraggio digitale dei parcheggi può essere integrato con altri sistemi?

Sì, le nostre soluzioni possono essere facilmente integrate con altri sistemi e app di parcheggio per migliorare ulteriormente l'esperienza dell'utente. Offriamo integrazioni flessibili che consentono di collegare diversi sistemi, come il pagamento online o le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.

Si riconoscono anche le targhe estere?

Sì. È possibile registrare targhe di tutti i paesi europei.

I conducenti devono frenare all’ingresso?

No. I conducenti devono solo rispettare i limiti di velocità delle norme sulla circolazione stradale applicabili.

Come funziona il riconoscimento targa?

Il numero di targa del veicolo viene riconosciuto automaticamente all'ingresso e all'uscita. Non viene effettuata alcuna registrazione video permanente. Solo quando viene riconosciuto un numero di targa, l'area della targa viene registrata una volta, in conformità alle norme sulla protezione dei dati.

Come si comporta il sistema in caso di pioggia o neve?

Lo scanner per targhe è dotato di una protezione contro le intemperie e di un elemento riscaldante ed è progettato per tutte le condizioni atmosferiche.

Il riconoscimento targa funziona anche al buio?

Sì, il riconoscimento delle targhe funziona al buio con l'aiuto di un'illuminazione supplementare a infrarossi.

Dove può essere utilizzato Peter Park?

La soluzione è adatta a tutte le aree di parcheggio chiaramente definite e lontane dalle strade pubbliche. La tecnologia può essere utilizzata sia all'interno che all'esterno. Ad esempio, parcheggi all'aperto, parcheggi a più piani o parcheggi sotterranei.

Chi è responsabile della protezione dei dati?

Peter Park è responsabile del funzionamento del sistema di parcheggio nel rispetto della protezione dei dati.

Il riconoscimento delle targhe deve essere segnalato all’autorità competente per la protezione dei dati?

No, non è necessario segnalare il riconoscimento della targa al Garante per la protezione dei dati personali.

Il riconoscimento delle targhe è consentito in Italia?

Sì, in conformità al GDPR applicabile.

Chiamateci

Peter Park per i vostri parcheggi

Saremo lieti di consigliarvi sulle possibilità di gestione digitale dei parcheggi.