arrow_upward
arrow_back
Torna alla panoramica

Vantaggi e opportunità della gestione digitale dei parcheggi nel turismo e nell'industria alberghiera

Finalmente tempo di vacanze! Questo significa fare la valigia e partire per la destinazione prescelta. Tuttavia, i vacanzieri che arrivano in auto rappresentano anche una sfida per le comunità turistiche e gli hotel. Scoprite qui come la gestione digitale dei parcheggi contribuisce ad aumentare l'attrattiva e la redditività dell'industria alberghiera e delle regioni turistiche.

24
.
06
.
2025
17
.
08
.
2023
-
Tempo di lettura
8
minuti
Contenuti

‍‍Destinazioni attraentie maggiore redditività: ecco come le comunità turistiche beneficiano delle soluzioni di parcheggio digitali

Una volta arrivati a destinazione, i vacanzieri a volte provano frustrazione anziché gioia: traffico di ricerca intenso, parcheggi sovraffollati e ingorghi davanti alle barriere e nelle strade. Se non ci sono spazi liberi o se sono mal delimitati, aumenta il tasso di parcheggi illegali. Questi fattori rappresentano anche un onere per i comuni e possono avere un impatto negativo sull'esperienza dei visitatori e sulla qualità della vita nelle località. La gestione e il controllo delle aree di parcheggio attraverso sistemi di barriere genera elevati costi di acquisto, manutenzione e riparazione. Questo, così come l'impiego di risorse umane per seguire le violazioni dei parcheggi, crea oneri economici per i comuni. I sistemi digitali di gestione dei parcheggi consentono ai comuni turistici di gestire le aree di sosta in modo efficiente e redditizio e di alleviare la situazione nelle località.

Meno traffico di ricerca e arretrati per un'esperienza di visita senza stress

Quandocercano un parcheggio, i vacanzieri spesso fanno diversi giri in città o aspettano davanti alle barriere per entrare in un parcheggio. Il maggior volume di traffico aumenta anche l'inquinamento acustico e le emissioni di CO2. Se i parcheggi sono gestiti digitalmente, non c'è bisogno di barriere e i parcheggiatori possono entrare e uscire direttamente dagli spazi. Le targhe dei veicoli vengono registrate dalle telecamere in conformità con il GDPR. A differenza delle aree in cui i parcheggiatori devono acquistare un biglietto in anticipo e impegnarsi per una certa durata, qui sono flessibili e non devono tornare alla macchina tra una sosta e l'altra se vogliono spontaneamente parcheggiare più a lungo. Questo è conveniente per gli ospiti, mentre i comuni beneficiano delle entrate generate dal tempo di parcheggio calcolato con precisione. Un minor numero di code alleggerisce la situazione nei centri urbani e garantisce ai visitatori un'esperienza senza stress. In combinazione con i sistemi di guida ai parcheggi, è possibile ridurre anche il traffico di ricerca, in quanto i visitatori possono dirigersi specificamente verso i parcheggi liberi.

Vengono eliminate le barriere che richiedono costi e manutenzione.

Le barriere nei parcheggi non solo causano ingorghi nelle città, ma sono anche un fattore di costo da non sottovalutare. Oltre agli alti prezzi di acquisto, ci sono sempre i costi per la manutenzione e la riparazione dei sistemi: se le barriere sono difettose, i parcheggi possono entrare e uscire in modo incontrollato, perdendo i necessari introiti derivanti dalle tariffe di parcheggio. Con il riconoscimento automatico delle targhe in una soluzione di parcheggio digitale, i classici sistemi di sbarramento diventano obsoleti, facendo risparmiare ai comuni spese evitabili.

Facile individuazione dei parcheggiatori abusivi

I parcheggiatori abusivinon solo infastidiscono i residenti delle comunità turistiche, ma hanno anche un impatto negativo sull'efficienza economica dei luoghi. "In passato dovevamo incaricare il personale di controllare che tutti i parcheggiatori avessero acquistato un biglietto. Questo lasciava un ampio margine di manovra ai parcheggiatori abusivi e alcuni ne approfittavano nella speranza di non essere controllati", spiega Matthias Weckbach, sindaco del comune di Bodman-Ludwigshafen, sul lago di Costanza, fino a giugno 2023, che dall'agosto 2022 gestisce digitalmente un totale di quattro parcheggi. Il sistema di gestione digitale dei parcheggi rende ora il controllo dei parcheggi efficiente e redditizio. Il tracciamento è automatizzato sulle aree di parcheggio digitalizzate: "Investiamo le entrate aggiuntive e le spese risparmiate in misure nel comune per migliorare l'offerta e la visitabilità del luogo".

Valore aggiunto per gli hotel e i loro ospiti nelle comunità turistiche

Un parcheggio comodo e semplice è un must per gli ospiti che arrivano in hotel in auto e può persino essere un criterio di selezione. Gli hotel all'interno delle comunità turistiche dipendono da una gestione efficiente e funzionante dei parcheggi e traggono vantaggio dalle sinergie. Un traffico di ricerca più agevole e l'eliminazione degli arretrati rendono piacevole l'arrivo e la partenza degli ospiti e migliorano la loro esperienza di vacanza, motivandoli a tornare volentieri e a valutare positivamente l'hotel.

"Come albergatore, per me è molto importante che il traffico di ricerca pesante a Bodman-Ludwigshafen sia ridotto nelle ore di punta e in genere nei fine settimana o nei giorni festivi. Nella gestione digitale delle aree di parcheggio del comune vediamo una grande opportunità per vincere questa sfida. Questo rilassa l'intero luogo e lo rende più attraente per gli ospiti", afferma Armin Belz, direttore dell'Hotel Anker di Bodman-Ludwigshafen, a proposito dell'implementazione del sistema di gestione digitale dei parcheggi, compreso il sistema di guida ai parcheggi nel comune.

Volete che il vostro comune benefici dei vantaggi di una soluzione di parcheggio digitale? Allora fissate subito una consulenza non vincolante.

ContattiContatti

Ospiti soddisfatti grazie a soluzioni di parcheggio intelligenti per gli hotel

Per una vacanza di successo non bastano una destinazione attraente e una bella camera con vista: il traffico intenso e la congestione nelle comunità turistiche non sono solo un fattore di stress per i visitatori giornalieri, ma influenzano negativamente anche l'impressione degli ospiti che pernottano. La gestione digitale delle aree di parcheggio e fattori come la riduzione del traffico di ricerca all'interno delle comunità turistiche hanno quindi un effetto positivo sugli ospiti dell'hotel. Se si crea una buona impressione della struttura ricettiva già prima dell'effettivo check-in, nulla osta a un inizio rilassato del periodo più bello dell'anno.

Arrivo agevole per gli ospiti e sollievo per il personale dell'hotel

Arrivare davanti all'hotel dopo un lungo viaggio in auto e dover aspettare davanti a una barriera finché non si può entrare nel parcheggio o nel parcheggio sotterraneo non dà un'impressione positiva agli ospiti. Spesso è necessario premere un campanello per consentire al personale della reception di aprire una barriera o una serranda: se sono impegnati con altri ospiti o al telefono, l'attesa davanti alla barriera si prolunga inutilmente e provoca fastidio. Una soluzione di parcheggio digitale solleva il personale dell'hotel, che può invece dedicare tutta la sua attenzione agli ospiti presenti nell'edificio, mentre i turisti possono entrare e uscire facilmente dall'area di parcheggio. Allo stesso tempo, i gestori degli hotel ne traggono un vantaggio economico, eliminando i costosi sistemi di barriere. 

Semplice uso misto delle aree di parcheggio

Le aree di parcheggio degli hotel sono spesso interessate da un uso misto, in quanto non sono utilizzate solo dagli ospiti; anche i dipendenti della struttura dipendono dai posti auto, soprattutto nel caso di hotel che, per la loro posizione, sono scarsamente collegati alla rete di trasporto pubblico. L'uso di un sistema digitale di gestione dei parcheggi è la soluzione ideale per gli operatori alberghieri per generare un utilizzo ottimale dei posti auto, ad esempio nella designazione dei posti auto per i dipendenti, le cui targhe possono essere memorizzate e gestite nel cruscotto. 

Siete interessati a una soluzione di parcheggio digitale per il vostro hotel? Contattateci subito all'indirizzo Contattaci .

ContattiContatti

Sintesi

I sistemi di gestione digitale dei parcheggi offrono alle destinazioni turistiche e agli hotel l'opportunità di aumentare l'attrattiva per i turisti e i residenti, incrementando al contempo la redditività. L'eliminazione dei sistemi a barriera riduce il traffico di ricerca e, soprattutto, elimina le code che si formavano davanti ad essi. Allo stesso tempo, si risparmiano le spese di manutenzione e riparazione dei sistemi. Un altro vantaggio è la possibilità di tracciare automaticamente i trasgressori del parcheggio. Questo non solo genera un reddito aggiuntivo, ma riduce anche le spese per le pattuglie del personale, che possono essere investite in misure di miglioramento nei comuni. Gli albergatori locali, come nel caso dell'Hotel Anker nella città turistica di Bodman-Ludwigshafen sul Lago di Costanza, beneficiano delle sinergie delle soluzioni di parcheggio digitali. Un arrivo e una partenza piacevoli hanno un effetto positivo complessivo sull'esperienza dei visitatori e li motivano a tornare. L'utilizzo di sistemi di gestione digitale dei parcheggi degli hotel non comporta solo vantaggi economici per le aziende, in quanto si risparmiano i costi per i sistemi di sbarramento, ma i dipendenti non devono occuparsi dell'apertura e della chiusura delle barriere e possono dedicarsi interamente agli ospiti dell'hotel, mentre chi arriva o parte può lasciare le aree facilmente e senza attese.



Tuttavia, non sono solo le comunità turistiche e gli hotel a trarre vantaggio dall'uso di soluzioni digitali per i parcheggi; anche le strutture per il tempo libero, come le ferrovie di montagna, i laghi balneari e le piscine, utilizzano i sistemi per garantire una maggiore soddisfazione dei clienti e un fatturato più elevato, soprattutto durante la bassa stagione.

Fissa subito un colloquio con il nostro team di esperti

Analisi senza impegno del potenziale del tuo parcheggio
Risposte a tutte le tue domande
Tutte le informazioni sulla nostra soluzione di sistema conforme alla protezione dei dati
Organizzate una consulenza con il nostro team di esperti

Domande frequenti sul monitoraggio dei parcheggi

Che cos'è il monitoraggio digitale dei parcheggi?

Il monitoraggio digitale dei parcheggi è una tecnologia che consente di monitorare e gestire automaticamente i posti auto. Sistemi come il riconoscimento delle targhe e l'analisi dei dati in tempo reale vengono utilizzati per controllare la durata del parcheggio, individuare le infrazioni e monitorare l'utilizzo dei posti auto in tempo reale, senza alcun intervento manuale.

Quali sono i vantaggi del monitoraggio digitale dei parcheggi?

Maggiore efficienza: il monitoraggio automatico riduce l'impegno amministrativo.

Riduzione dei costi: l'utilizzo ridotto dell'hardware e la manutenzione minima riducono i costi operativi e di investimento.

Miglioreutilizzo dei parcheggi: il monitoraggio in tempo reale assicura che i parcheggi siano disponibili per gli utenti giusti.

Facilità d'uso: il parcheggio è facile per gli utenti senza barriere manuali o biglietti.

Protezione dei dati: le nostre soluzioni sono conformi al GDPR e garantiscono un'archiviazione sicura dei dati.

Come funziona il riconoscimento delle targhe?

Il sistema di riconoscimento delle targhe scansiona le targhe dei veicoli che entrano o escono da un parcheggio. Il sistema registra il tempo di sosta e verifica il rispetto delle norme di parcheggio. Le infrazioni, come il superamento del tempo di sosta o la mancata riscossione delle tariffe, vengono rilevate automaticamente ed elaborate di conseguenza.

Il monitoraggio digitale dei parcheggi è sicuro e conforme alle normative sulla protezione dei dati?

Sì, i nostri sistemi sono conformi al GDPR e soddisfano tutti i requisiti legali per la protezione della privacy. I dati raccolti vengono trattati in conformità alle norme sulla protezione dei dati e vengono memorizzate solo le informazioni necessarie per monitorare il processo di parcheggio.

Quanto velocemente si può implementare il monitoraggio digitale dei parcheggi?

La soluzione digitale viene spesso implementata in un giorno. Tutto ciò che serve sono scanner e cartelli per informare gli utenti sulle regole del parcheggio. L'installazione è rapida e non richiede grandi modifiche strutturali o lunghi tempi di inattività. Fissate subito un appuntamento!

Quali tipi di parcheggi posso monitorare con la soluzione digitale?

La nostra soluzione è adatta a tutti i tipi di parcheggio, sia all'interno che all'esterno. Può essere utilizzata in centri commerciali, aeroporti, hotel, centri benessere, laghi, spiagge e funivie. Il monitoraggio digitale dei parcheggi è scalabile e personalizzabile per soddisfare i requisiti di qualsiasi area di parcheggio.

In che modo i miei clienti possono beneficiare del monitoraggio digitale dei parcheggi?

Con il monitoraggio digitale dei parcheggi, i vostri clienti potranno beneficiare di un'esperienza di parcheggio senza stress. Non dovranno più cercare un posto auto o preoccuparsi delle multe. I nostri dati in tempo reale assicurano che i parcheggi siano sempre utilizzati in modo ottimale e il controllo automatizzato dei tempi di sosta garantisce che i parcheggiatori terzi siano tenuti lontani.

Il monitoraggio digitale dei parcheggi può essere integrato con altri sistemi?

Sì, le nostre soluzioni possono essere facilmente integrate con altri sistemi e app di parcheggio per migliorare ulteriormente l'esperienza dell'utente. Offriamo integrazioni flessibili che consentono di collegare diversi sistemi, come il pagamento online o le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici.

Si riconoscono anche le targhe estere?

Sì. È possibile registrare targhe di tutti i paesi europei.

I conducenti devono frenare all’ingresso?

No. I conducenti devono solo rispettare i limiti di velocità delle norme sulla circolazione stradale applicabili.

Come funziona il riconoscimento targa?

Il numero di targa del veicolo viene riconosciuto automaticamente all'ingresso e all'uscita. Non viene effettuata alcuna registrazione video permanente. Solo quando viene riconosciuto un numero di targa, l'area della targa viene registrata una volta, in conformità alle norme sulla protezione dei dati.

Come si comporta il sistema in caso di pioggia o neve?

Lo scanner per targhe è dotato di una protezione contro le intemperie e di un elemento riscaldante ed è progettato per tutte le condizioni atmosferiche.

Il riconoscimento targa funziona anche al buio?

Sì, il riconoscimento delle targhe funziona al buio con l'aiuto di un'illuminazione supplementare a infrarossi.

Dove può essere utilizzato Peter Park?

La soluzione è adatta a tutte le aree di parcheggio chiaramente definite e lontane dalle strade pubbliche. La tecnologia può essere utilizzata sia all'interno che all'esterno. Ad esempio, parcheggi all'aperto, parcheggi a più piani o parcheggi sotterranei.

Chi è responsabile della protezione dei dati?

Peter Park è responsabile del funzionamento del sistema di parcheggio nel rispetto della protezione dei dati.

Il riconoscimento delle targhe deve essere segnalato all’autorità competente per la protezione dei dati?

No, non è necessario segnalare il riconoscimento della targa al Garante per la protezione dei dati personali.

Il riconoscimento delle targhe è consentito in Italia?

Sì, in conformità al GDPR applicabile.

Chiamateci

Peter Park per i vostri parcheggi

Saremo lieti di consigliarvi sulle possibilità di gestione digitale dei parcheggi.